Preparazione. Iniziamo accendendo il forno a massima temperatura, intanto che lasciamo che si scaldi possiamo cominciare a lavare e pulire le melanzane, le asciughiamo per bene e le tagliamo a fette (in lunghezza) non troppo fini. Prendiamo una teglia e la foderiamo con della carta da forno, posizioniamo le nostre fette di melanzane e sopra ad Tagliate le melanzane a fette dello spessore di mezzo centimetro e passatele nella farina. Mescolate vigorosamente la bagna per farla riprendere e bagnate entrambi i lati della melanzana. Impanate per bene entrambi i lati della melanzana nella panatura. Disponete le melanzane un una teglia con carta forno. Aggiungete un filo d’olio e In una ciotola mettiamo le patate, le melanzane, il pan grattato, meta’ parmigiano, il prezzemolo, l’ origano, il rosmarino tritato, pepe e sale. Uniamo abbondante olio, diamo una generosa mescolata e versiamo le verdure su una teglia coperta da carta forno. Aggiungiamo in superficie una spolverata di parmigiano ed inforniamo per 15 – 20 imburrate una tortiera del diametro di 22-24 cm, preferibilmente con l’apertura a cerniera, e cospargetela di pangrattato. distribuite metà della pasta preparata in modo da formare uno strato, dopodiché formate uno strato di melanzane fritte e sopra mettete le uova sode tagliate a fettine, coprite il tutto con la pasta rimanente quindi cospargete con abbondante pangrattato e qualche Scopri come preparare melanzane gratinate al forno con una panatura croccante e saporita a base di pangrattato, olio di oliva e erbe aromatiche. Segui i consigli per una cottura veloce e sfiziosa in forno o in friggitrice ad aria, e per variare il parmigiano o il pecorino. Procedimento: Gli involtini di melanzane sono facilissimi e veloci da realizzare, come prima cosa preriscaldate il forno a 180 gradi. Lavate le melanzane, eliminate la punta spinosa e tagliatele a fette spesse circa mezzo cm nel senso della lunghezza. In un piattino mettete il pangrattato, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, sale Preriscaldiamola a 200 °C, cuociamo tutto per 12 minuti e serviamo subito. In alternativa, si possono anche cuocere le cotolette di melanzane in padella, una cottura più classica perfetta se non abbiamo la friggitrice. In questo caso, basterà ungere con un po’ d’olio una padella antiaderente e cuocere tutto per una quindicina di minuti o Recupera le melanzane e schiaccia la purea in superficie con una forchetta, quindi distribuisci il sugo su tutte e 4 le metà, aggiungi i cubetti di mozzarella e fai cuocere in forno, sempre a 220°, finché la mozzarella non si scioglie. Servi le melanzane al forno con mozzarella e pomodoro ancora caldissime e con un pizzico di pepe in superficie. Ora non resta che montarle, prendete una teglia da forno metteteci un filo d’olio extravergine d’oliva e spolverate con il pangrattato. Disponete le melanzane nella teglia tagliate la provola in quattro parti e mettete uno spicchio in ogni melanzana, ora riempitele con la polpa preparata prima fino all’orlo, e spolverate con pangrattato, parmigiano ed un filo di olio, (se fate la EgKjT.

melanzane al forno con pangrattato